La quilling art è una tecnica utilizzata per piegare la carta (un po’ come con gli origami): vengono realizzate delle striscette di carta colorata e vengono arrotolate per andare a formare delle forme o scritte particolari. Il quilling viene ampiamente utilizzato per creare opere d’arte, ma anche nel mondo del matrimonio per decorare partecipazioni, bomboniere e così via. Ed ora questa tecnica sta prendendo piede anche nel mondo del cake design, e si iniziano a vedere in giro torte decorate con la quilling art. Vediamone qualche bellissimo esempio!
Partiamo da una semplice torta bianca decorata interamente con striscette di pasta di zucchero rosa piegate con la quilling art. Adorabile! (Fonte foto)
Ma non è detto che sia necessario ricoprire interamente la torta di decorazioni. Si può anche scegliere di impreziosire solo la base, creando un motivo come in questo caso: torta bianca a piani con decorazioni anch’esse bianche, dando così vita a un elegante effetto tono su tono. (Fonte foto)
Così come è possibile creare una sorta di motivo colorato che parte dalla base della torta e sale fino in cima, lasciando vuoto il resto dello spazio. Anche questa è una soluzione molto elegante e raffinata! (Fonte foto)
Ma ehi, la quilling art può essere utilizzata per creare anche forme particolari e allegre, come questi simpatici cuori rossi e rosa! (Fonte foto)
Oppure si può osare ancora di più, creando una vera e propria opera d’arte come in questo caso: un albero in pasta di zucchero dipinta e foglie realizzate con la quilling art! Non sarebbe la torta perfetta per un matrimonio autunnale? (Fonte foto)
E infine, una piccola chicca per gli amanti del cioccolato: una torta ricoperta di pasta di zucchero con solo un accenno di decorazioni con la quilling art. Giusto per farvi capire che non solo si possono dosare e mischiare le decorazioni qulling quanto si vuole, ma la base non deve necessariamente essere una torta bianca. (Fonte foto)
Niente male queste torte, eh? Qual è la vostra preferita?
Lascia un commento