Sei in cerca di idee per il tableau del tuo matrimonio a tema farfalle? Allora dai un’occhiata a questi tableau, sono uno più bello e originale dell’altro!
Organizzare un matrimonio a tema farfalle è per certi versi semplice: la farfalla si presta moltissimo come decorazione, e può anche essere facilmente stilizzata e colorata. Insomma, è sicuramente un simbolo versatile. Ma è anche vero che di matrimoni a tema farfalle se ne organizzano tanti, quindi come distinguersi? E come fare un tableau farfalle originale ed elegante?
Per aiutarti ho spulciato la rete e raccolto qualche idea che spero ti torni utile per aggiungere un tocco di originalità alle tue nozze. Fammi sapere cosa ne pensi!
Nomi di farfalle per tableau
Inizio questo articolo da un argomento che so tormentare molte spose: che nomi dare ai tavoli? Nel caso di un matrimonio a tema farfalle le scelte possono essere diverse, vediamone qualcuna:
- Nomi delle specie di farfalle: ogni tavolo può avere il nome di una specie di farfalla. Si possono scegliere quelle italiane come Aglaia, Cedronella, Licena, Macaone; oppure quelle straniere, le tropicali di solito sono quelle dai colori più sgargianti. Tutto dipende dai tuoi gusti.
- Poesie che parlano di farfalle: troppo scontato dare ai tavoli i nomi delle farfalle? Allora scegli le poesie che parlano delle farfalle, ce ne sono tantissime, prova a fare una ricerca su Google.
- Canzoni che parlano di farfalle: così come con le poesie, si può dare ad ogni tavolo il nome di una canzone dedicata alle farfalle. Tanto per citarne qualcuna: “Farfallina” di Luca Carboni, “L’elefante e la farfalla” di Michele Zarrillo.
- Termine farfalla in tutte le lingue: un’altra idea che adoro è quella di dare a ogni tavolo il nome “farfalla” in una lingue diverse. Quindi ci sarà il tavolo Butterfly (inglese), il tavolo Mariposa (spagnolo), il tavolo Papillon (francese), e così via.
- Colori delle farfalle: potresti anche usare un colore diverso per ogni tavolo, e quindi chiamare ognuno di essi “Farfalla Rossa”, “Farfalla blu”, “Farfalla gialla”, ecc. Un’idea semplice, ma carina!
Ora che hai qualche idea su che nomi dare ai tavoli in un matrimonio a tema farfalle, passiamo all’aspetto del tableau!
Tableau farfalle classici
Inizio presentandoti i tableau mariage di forma “classica”, ossia quelli simili a quadri o cartelloni che si posano su un cavalletto o si appendono.

Tableau farfalle shabby-chic. Photo credits: whimsicalwonderlandweddings.com
Non nascondo che questo è il mio preferito! Un tableau mariage shabby-chic decorato con tante farfalle e fiori colorati. Non è adorabile?

Tableau farfalle su lastra di vetro. Photo credits: Stile Origami.
Altrimenti il tableau può essere anche realizzato su una lastra di vetro incorniciata come in questo caso, dove sono state attaccate tante farfalline di carta colorate. Questo tableau è stato creato da Stile Origami.

Tableau con farfalle. Photo credits: Zenzero e Tulle.
Anziché usare farfalle di carta, si può anche usarne in tessuto o altri materiali, così da dare a esse un effetto più realistico. Inoltre gli insetti possono essere distribuiti in tanti modi, qui ad esempio sono stati attaccati a un nastro che percorre i bordi del tableau a mo di cornice. Questo in foto è una creazione di Zenzero e Tulle.

Tableau con farfalle sopra specchio. Photo credits: D’Angelo Santa Caterina.
Qui invece abbiamo un tableau elegante costituito da uno specchio con cornice dorata antica e tante farfalle nere che vanno a segnalare i vari cartoncini coi nomi dei tavoli. Un’idea semplice ma decisamente affascinante. Questo tableau in foto è stato creato da D’Angelo Santa Caterina.

Tableau matrimonio farfalle su cornice vintage. Photo credits: Villa Affaitati.
Anche qui abbiamo una cornice elegante, ma l’effetto è più allegro perché le farfalle sono state realizzate in carta colorata e anche raccolte in un angolo per dare l’effetto di una nuvola di farfalle in movimento. Questo lo ha realizzato Villa Affaitati.
Tableau farfalle 3D e allestiti
Ma non esistono solo i tableau classici! Ultimamente stanno andando sempre più di moda quelli allestiti e 3D, ossia si prende un angolo della sala del ricevimento o del giardino e si costruisce un mini scenario a tema farfalle. Vediamo qualche esempio:

Tableau matrimonio farfalle su prato. Photo credits: Italian lakes wedding.
Qui abbiamo un tavolo ricoperto di erba finta dentro cui sono stati infilati dei bastoncini su cui capeggiano delle farfalle colorate. Su ogni bastoncino è stata poi attaccata una bandierina con il nome dell’invitato. Davvero una trovata a effetto! Questo tableau lo ha realizzato Italian lakes wedding.

Tableau farfalle shabby-chic allestito su un tavolo. Photo credits: La Farfalla di CARTA.
Questo invece è un tableau allestito più semplice ma sicuramente bellissimo: su un tavolo è stato posto un ramo su cui sono posate delle farfalle giganti di carta, una per ogni tavolo. Questo in foto è una creazione di La Farfalla di CARTA.

Tableau farfalle su gabbia shabby. Photo credits: Weddingland.
Qui invece torniamo a un tipo di tableau più tradizionale, ma altrettanto bello che usa una gabbia per uccellini shabby-chic. Alla gabbia sono stati attaccati i cartoncini con i numeri dei tavoli, decorati a loro volta di simpatiche farfalle di carta. Questo lo ha realizzato Weddingland.

Tableau farfalle con valigia. Photo credits: loveandlavender.com
Negli ultimi anni sono tanti i tableau realizzati con le valigie, e questo lo trovo decisamente adorabile. Ogni cartoncino col nome dell’invitato è stato decorato con delle farfalline colorate, una per ogni tavolo! Così che ad ogni specie di farfalla corrisponde un tavolo preciso.

Tableau farfalle allestito. Photo credits: Diana Da Ros.
E per finire, torniamo a un tableau mariage allestito di stampo classico: su un tavolo è stato posto un vaso che regge dei rami bianchi a cui sono stati appesi i cartoncini dei tavoli su cui sono stampate farfalle viola. Questo tableau è una creazione di Diana Da Ros.
Che ne dici di questi tableau matrimonio farfalle? Ce n’è uno che ti piace in modo particolare?
Lascia un commento