Sono colorate, sono allegre, ci fanno pensare alla nostra infanzia spensierata… sono le girandole! Non sarà un elemento che si vede spesso nei matrimoni, ma io trovo che sia un oggetto che invece si presta molto bene come decorazione e anche per personalizzare le partecipazioni. Tra l’altro le girandole si adattano perfettamente anche ai temi vintage e shabby. Vediamo dunque alcuni esempi originali di partecipazioni con girandole!
Le girandole potrebbero essere applicate alla busta delle partecipazioni, ma anzichè applicarle anche sull’invito, si potrebbe sovrapporre due fogli, intagliare il foglio sopra in modo da formare delle piccole alette, e piegarle in modo da ricordare una girandola come in questa foto. (Fonte foto)
Oppure si può semplicemente creare delle girandole colorate e applicarle sopra la partecipazione come in questo caso. (Fonte foto)
Le girandole si prestano molto bene anche a un tema vintage. (Fonte foto)
Ma le girandole sono perfette anche per partecipazioni shabby chic, come queste che vedete in foto. (Fonte foto)
Altra possibilità potrebbe essere quella di allegare la girandola alle partecipazioni come una sorta di piccolo dono per l’invitato. (Fonte foto)
E se invece vi piacciono le girandole ma solo come elemento grafico, allora potete semplicemente disegnarle sulle partecipazioni come in questo caso. (Fonte foto)
Che dite, vi piacerebbe l’idea di fare le partecipazioni con girandole?
Lascia un commento