Stai organizzando un matrimonio in inverno? Sei a caccia di idee originali per rendere uniche le tue nozze? Allora rimboccati le maniche, perché qui sotto troverai tantissimi spunti e immagini di matrimoni invernali!
Mi piacciono le spose coraggiose che non vogliono sposarsi in primavera solo perché “lo fanno tutti”. Se ami l’inverno e le sue calde atmosfere (io lo adoro!), è giustissimo che tu decida di sposarti in questa stagione.
Anche perché sposarsi in inverno offre numerosi vantaggi:
- si spende di meno;
- è più facile trovare location e fornitori disponibili;
- gli invitati saranno contenti di non dover barcamenarsi tra mille matrimoni ed eventi vari che in primavera si accavallano inevitabilmente.
Tutto questo per dirti: sposarsi in inverno è una cosa fantastica!
Ma veniamo ai dettagli… che colori si usano in un matrimonio invernale? quali tableau e partecipazioni? Qui sotto trovi un bel po’ di idee originali per un matrimonio in inverno.
Palette di colori per i matrimoni invernali
La prima cosa a cui bisogna pensare quando si organizza un matrimonio d’inverno è la palette di colori.
Magari potresti pensare che in inverno si possano usare pochi colori e che siano per lo più spenti, ma non è affatto così!
Qui sotto ti propongo 3 deliziose palette invernali:

Partiamo dai tipici colori invernali: rosso (che fa tanto Natale), verde scuro (che ricorda i pini) e grigio scuro. È sicuramente una palette elegante e sempre di moda.

Se invece vuoi qualcosa di più originale, ecco un abbinamento particolare: blu scuro e argento. Una palette che rievoca le freddi notti invernali, quelle col cielo terso e pieno di stelle.

Vuoi dei colori più caldi? Usa l’oro e il grigio! Così l’atmosfera sarà molto festosa.
Look per la sposa invernale
Passiamo ora al look sposa! Non sto a parlarti degli abiti da sposa, quelli li puoi trovare ovunque, preferisco concentrarmi sui dettagli originali che puoi aggiungere al tuo look sposa per renderlo davvero unico.
Ecco dunque qualche idea:

Che ne dici di una candida mantella di lana con cappuccio? Secondo me è elegante e raffinata, oltre ad essere estremamente romantica e “fiabesca”. Se mi fossi sposata in inverno l’avrei scelta di sicuro! Questa che vedi in foto la puoi comprare da Alice Closet.

Oppure potresti pensare di aggiungere un dettaglio originale al tuo vestito da sposa: uno scaldacollo bianco realizzato all’uncinetto con fiori e perle. Davvero particolare! Questo che vedi in foto lo crea ixela.

E tra i capelli? Anche qui possiamo sfruttare l’aria romantica e calda che emanano le creazioni all’uncinetto, aggiungendo all’acconciatura sposa una rosa bianca come questa di Very Valentina.
Partecipazioni per un matrimonio in inverno

La primissima cosa che associ all’inverno qual è? La neve, vero? Quindi è scontato che gli argentei fiocchi di neve la faranno da padrone nel tuo matrimonio d’inverno e nelle partecipazioni. Queste che vedi in foto con questo delizioso stile shabby chic le realizza Pink Frilly.

L’inverno lo si associa spesso alla montagna, quindi per delle partecipazioni invernali riprendere il tema montagna è azzeccatissimo. Magari con uno stile rustico e semplice, come questi inviti di GraphoMela.

E per finire, non può mancare un esempio di partecipazione a tema natalizio. Ma non voglio scadere nel banale proponendoti i soliti inviti rossi (magari con pure Babbo Natale!), bensì queste eleganti partecipazioni bianche con rametti di bacche. Le realizza MomentiDesignStudio.
Tableau di matrimoni invernali

Torniamo ai fiocchi di neve, che possono decorare anche il tableau marriage, magari con un simpatico effetto lavagna come questo.

Se preferisci un tableau più originale, usa le escort card: metti su un tavolo un oggetto col nome di un invitato e col numero del tavolo. Così l’oggetto può diventare anche un simpatico cadeau. Per un matrimonio invernale sarebbe simpatico usare delle decorazioni per l’albero di Natale come queste che vedi in foto.

Sei un’amante degli sport invernali come lo sci e lo snowboard? Allora realizza un tableau originale con le piste da sci!
Guestbook matrimonio d’inverno

Hai presente i guestbook ad albero? Quelli in cui gli ospiti firmano una foglia del dipinto, così che gli sposi poi potranno appendere il quadro in casa? Bene, si può farlo a tema inverno. Come questo che vedi in foto con due cervi e le foglie argentate che ricordano i fiocchi di neve. Lo realizza Lovalu Design.

Oppure puoi mettere a disposizione degli ospiti delle decorazioni e palle per l’albero di Natale, così che gli ospiti possano firmarle. Così avrai ogni anno un albero di Natale unico!

Altrimenti prendi un paio di vecchi sci decorativi e falli firmare ai tuoi ospiti.
Torte nuziali per un matrimonio d’inverno

Iniziamo dalla torta più classica ma scenica: ricoperta in pasta di zucchero bianca e tanti fiocchi di neve bianchi e rossi.

Questa invece è una torta invernale più sobria e rustica, tutta bianca e decorata solamente con bacche e pigne.

E per finire, una torta davvero originale, decorata in modo da ricordare un maglione lavorato a maglia!
Cake topper per i matrimoni invernali

Vuoi un cake topper davvero invernale? Allora scegli questi sposini per torta… pinguini! Non sono carinissimi? Li realizza Artwen Shop.

Altra idea simpaticissima e molto facile da realizzare: due sposini-pigne! Lui con il cappello a cilindro e lei col velo da sposa!

Se invece preferisci un cake topper invernale più elegante, che ne dici di questo in legno con un albero e i nomi degli sposi?
Ecco, sono giunta al termine della mia carrellata di idee per un matrimonio invernale. Qual è quella che ti ha colpito di più?
Lascia un commento