
Oggi va molto di moda fare un matrimonio a tema, ossia scegliere qualcosa che fa da filo conduttore a tutti gli elementi del matrimonio: bomboniere, tableau, addobbi, ecc.
Ma come scegliere il tema per il matrimonio?
Trovare un tema che sia adatto a entrambi gli sposi è difficile!
Lui magari è un patito di calcio la cui idea di ricevimento è una pizzata tra amici, e lei una romantica sognatrice che vorrebbe un matrimonio con farfalle lillà… Come unire due idee di matrimonio così diverse?
Pensando a cosa vi accomuna!
Come scegliere il tema per il matrimonio
1. Fate la lista delle vostre passioni
Ognuno di voi stili una lista delle proprie passioni, dei suoi hobby, dei suoi colori preferiti, di tutto ciò che lo rappresenta insomma.
2. Elencate anche i momenti più importanti della vostra storia d’amore
Nella lista non mettete solo le vostre cose personali, ma anche i momenti della vostra storia che ritenete significativi.
3. Confrontate le liste
Dopo di che confrontate le vostre liste e vedete se c’è qualcosa che avete scritto entrambi.
Per esempio se amate entrambi il cinema potreste pensare al tema film, se invece siete degli sportivi potreste pensare al tema sport, ecc.
Io e il mio fidanzato siamo degli appassionati di tè (ogni sera ci facciamo la nostra tazza di tè con miscele sempre diverse, è il nostro personalissimo momento di relax), quindi per il nostro matrimonio abbiamo scelto per appunto il tema tè 😛
Non avete niente di niente in comune? Non disperate! Potete sempre unire due temi diversi come ha fatto la mia amica Valentina.
Lei è un’appassionata di manga, lui un fan delle serie tv. Così hanno creato il tema “manga vs serie tv”!
Il tema è molto singolare, e non è stato facile unire due cose così diverse, ma… ci sono riusciti!
E se nessun tema convince entrambi… pensate alla vostra storia d’amore!
Guardate che momenti importanti avete segnato, confrontatevi su di essi, e decidete se ci sono dei momenti adatti a tramutarsi nel tema del vostro matrimonio. O perché no, usarli tutti per creare il tema “La nostra storia d’amore” 🙂
4. Oppure scegliete il tema in base alla location o alla stagione
Se non avete passioni in comune e fare un matrimonio a tema storia d’amore vi sembra troppo melenso, allora fatevi guidare da fattori esterni.
Avete già scelto la location?
Bene, pensate a quale tema si adatterebbe meglio a quel luogo.
Se per esempio avete scelto un agriturismo in campagna, potreste scegliere il tema country chic.
Se invece festeggerete sulla spiaggia, potreste scegliere il tema mare.
Così come se vi sposate in inverno, potete fare un matrimonio a tema inverno.
5. Oppure… scegliete solo il colore!
Se avere un tema non vi convince, scegliete come tema del matrimonio uno o più colori.
Quindi per esempio fate il matrimonio a tema verde, o il matrimonio a tema arcobaleno.
In questo caso basterà decorare la location con oggetti e addobbi che riprendono il colore del tema.
Decisamente più semplice 😉
E voi quale tema avete scelto o state pensando di scegliere? 🙂
Lascia un commento