Si sa, ogni anno c’è una nuova moda, e le torte nuziali non sono da meno! Quest’anno per esempio spopolano le torte ombre, ossia quelle sfumate. Ma come possono essere fatte queste torte ombre? Vediamo degli esempi!
Ecco una delle torte ombre più spettacolari! La sfumatura parte dalla base con un rosa scuro fino ad arrivare in cima dove gli strati di pasta di zucchero arricciati diventano bianchi. Questa torta che vedete in foto l’ha realizzata Kiki Bakery.
Ma la copertura di pasta di zucchero può essere anche liscia, come in questo caso. Qui dal verde acceso della base si va a un bianco brillante. La torta che vedete in foto l’ha realizzata Polvere di Zucchero.
Però non esiste solo la copertura in pasta di zucchero! Può essere fatta anche con petali di crema din burro, come in questo caso. Inoltre qui la sfumatura azzurra non parte dalla base per arrivare in cima, ma i due piani hanno una sfumatura a sè stante. Questa torta ombre che vedete in foto l’ha realizzata Le torte di Giada.
Qui abbiamo invece una torta ombre doppia: la copertura è fatta con rose di crema di burro sfumate sul rosa, ma anche l’interno è sfumato! Infatti gli strati di pan di spagna sono stati tinti di rosa, così che la torta sia spettacolare sia dentro che fuori! (Fonte foto)
Un’altra possibilità può essere utilizzare la tecnica ombre solo in un piano della torta, mentre gli altri farli tinta unita. Come in questa bellissima torta in stile shabby con uccellini in cima, realizzata dai pasticceri della FIP.
E per concludere, una torta ombre dove la sfumatura non è data nè dalla copertura, nè dall’interno, bensì dai fiorellini azzurri e blu in pasta di zucchero che sono stati applicati a una torta bianca. (Fonte foto)
Che ve ne pare di queste torte sfumate? Non sono meravigliose?
Lascia un commento