Il guestbook di matrimonio è uno degli elementi che troviamo in quasi tutti i matrimoni, e il motivo è presto detto: permette agli ospiti di dedicare un pensiero speciale agli sposi, e questi ultimi potranno conservarlo nel tempo, andando a rileggerlo in qualsiasi momento, anche a distanza di anni. Fa insomma parte di tutti quegli elementi che potranno essere conservati e che andranno a creare un ricordo del magico giorno del matrimonio.
Ma se una volta il libro degli ospiti era il classico librone delle dediche, oggi ne esistono di tanti tipi diversi, alcuni davvero originali! Perciò oggi voglio presentarvi le tipologie di guestbook di matrimonio più belle e diverse dal solito.
1. Guestbook mappamondo

Guestbook mappamondo. Photo credits: BrittaNickel
Iniziamo dal guestbook perfetto per i viaggiatori e per chi sta organizzando un matrimonio a tema viaggio: un bel mappamondo! Invece che far scrivere i messaggi sulle pagine di un libro, basta armare di pennarello indelebile gli ospiti e far lasciare le dediche direttamente sul mappamondo.
2. Guestbook puzzle

Guestbook a puzzle. Photo credits: MOD Wedding
Oppure perché non far scrivere i messaggi su un pezzo di puzzle? Meglio ancora se poi ogni pezzo va a comporre una vostra foto!
3. Capsula del tempo

Capsula del tempo. Photo Credits: Ilaria Pedercini
Altrimenti si può optare per un libro degli ospiti alternativo come la capsula del tempo: i messaggi scritti dagli ospiti finiscono in una scatola (o forziere, vaso, bottiglia, altro contenitore) che gli sposi apriranno per il loro 1° anniversario.
4. Lettera gigante

Guestbook lettera gigante. Photo Credits: LiseSimpleCreation
Come ormai avrete capito, ogni oggetto può diventare un guestbook di matrimonio, anche una lettera gigante che poi potrete usare per decorare il vostro nido d’amore.
5. Guestbook con cartoline vintage

Guestbook con cartoline e cassetta delle lettere. Photo credits: MOD Wedding
Se avete un debole per il vintage o per le cartoline, ecco che potete pensare di offrire ai vostri ospiti tante cartoline vuote (magari che raffigurano le destinazioni dei vostri viaggi preferiti) che loro potranno riempire di dediche e “spedire” nella cassetta delle lettere.
6. Guestbook ad albero delle impronte

Albero delle impronte. Photo credits: Ilaria Pedercini
Un’idea che si vede sempre più spesso ai matrimoni ma che è sempre apprezzata è quella dell’albero delle impronte. In sostanza mettete su un tavolo o su un cavalletto il disegno di un albero spoglio, e gli ospiti, intingendo le dita in inchiostro colorato, andranno a riempire i rami di “foglie”: le impronte delle loro dita. Potete anche decidere se lasciare che gli invitati colorino solamente l’albero, o se scrivano una piccola dedica sulla propria foglia.
7. Macchina da scrivere vintage

Macchina da scrivere. Photo credits: MOD Wedding
Se magari state organizzando un matrimonio vintage, o siete aspiranti scrittori e giornalisti, potreste spingere i vostri ospiti a scrivervi le proprie dediche con una vecchia macchina da scrivere.
8. Messaggi sui sassi

Guestbook con sassi. Photo credits: Ruffled
Sì, potete far scrivere le dediche su qualsiasi oggetto, anche dei sassi di fiume! Diventeranno senz’altro una perfetta decorazione per la vostra casa.
9. Polaroid guestbook

Polaroid guestbook. Photo credits: Ilaria Pedercini
Ecco un altro tipo di libro degli ospiti che sta prendendo sempre più piede anche in Italia: il polaroid guestbook! Voi non dovete far altro che mettere a disposizione dei vostri invitati una macchina fotografica polaroid (o un fotografo), e gli ospiti si scatteranno le foto e lasceranno dietro di esse i loro messaggi, per poi appenderle magari a una bacheca.
10. Guestbook a spirale

Guestbook a spirale. Photo credits: Trilli e Gingilli
E per finire, se preferite un libro degli ospiti più classico, potete sempre optare per una rivisitazione originale e personalizzata, come questo libro degli ospiti a spirale creato a mano riprendendo colori e dettagli del matrimonio.
E voi quale tipo di guestbook di matrimonio scegliereste?
Irina Bon Bon dice
Splendide idee grazie ! Carina soprattutto quella dell’albero grande pieno di rami e su questi le impronte digitali di ospiti e amici. Per selfie e foto invece, mi sembra molto carino Wed.tv – https://wed.tv/it (non è un’app da scaricare)
Besos