Stanchi del solito lancio del riso? Volete qualcosa di più scenografico e originale? Allora usate i coriandoli! Ma non pensate ai coriandoli di carnevale, in commercio esistono ormai così tanti tipi di coriandoli che c’è l’imbarazzo della scelta! Qui vi presento le tipologie più originali e inconsuete…
Iniziamo col parlare delle forme dei coriandoli per matrimonio. Possono essere le più varie: cuore, farfalla, stella, fiore, ecc. Già scegliendo coriandoli dalle forme inconsuete potrete dare un tocco di originalità al vostro “lancio del riso”. Ma se volete aggiungere un dettaglio ancora più particolare, potreste scrivere sopra ogni coriandolo le vostre iniziali da un lato, e dell’altro la data del vostro matrimonio, come nei coriandoli che vedete in foto e che potete acquistare qui: https://www.etsy.com/it/shop/TwistedTreeOccasions?ref=l2-shopheader-name
Sempre parlando di forme, potreste sceglierne una davvero particolare: una parola come “love”! Questi coriandoli che vedete in foto li potete acquistare qui: https://www.etsy.com/it/shop/PartyParts?ref=l2-shopheader-name
Ma al di là di scegliere una forma particolare, potreste anche usare una carta speciale per i coriandoli, come ad esempio le pagine di un vecchio libro o giornale. Sarebbe una scelta perfetta per gli amanti della lettura e per chi magari vuole fare un matrimonio a tema libri! Questi che vedete in foto li trovate qui: https://www.etsy.com/it/shop/Needlejob?ref=l2-shopheader-name
Se siete amanti dell’oro e del glitter, potreste anche ricavare i vostri coriandoli da carta dorata o glitterata! Questi che vedete in foto li potete comprare qui: https://www.etsy.com/it/shop/LolasConfettiShop?ref=l2-shopheader-name
Oppure potreste usare della carta velina di diversi colori. Questi che vedete in foto li potete prendere qui: https://www.etsy.com/it/shop/TamsCorner?ref=l2-shopheader-name
Ma veniamo alla scelta più ecologica: usare dei coriandoli biodegradabili! La classica critica che viene fatta al lancio dei coriandoli è che sporcano e dopo è una seccatura raccoglierli tutti da terra. Ma se invece di raccoglierli li si lasciasse dove sono? Essendo biodegradabili questo è possibile! Niente inquinamento e massima resa scenografica! Questi che vedete in foto li potete prendere qui: https://www.etsy.com/it/shop/InsideMyNest?ref=l2-shopheader-name
Altra scelta eco friendly potrebbe essere quella di usare coriandoli con semi: non solo sono biodegradabili, ma al loro interno sono conservati dei semi che potranno sbocciare se saranno bagnati da un po’ d’acqua! Scelta più ecologica di questa non c’è! Questi che vedete in foto li potete trovare qui: https://www.etsy.com/it/shop/WrapAndRevel?ref=l2-shopheader-name
Altrimenti potreste ricavare i vostri coriandoli dalle foglie. In questo modo potete stare certi di avere coriandoli 100% naturali! (Fonte foto)
E infine, dei coriandoli che proprio coriandoli non sono: fiori secchi. Anche questa è una scelta naturale e sicuramente originale! Questi che vedete in foto li potete acquistare qui: https://www.etsy.com/it/shop/LarkspurHill?ref=l2-shopheader-name
E tu quali corandoli useresti per il tuo matrimonio?
Alice dice
Ciao.
Il mio fotografo mi ha sconsigliato di usate coriandoli e affini perché ” non danno una bella caduta” quando si lanciano . E se proprio lì voglio dovrei mettere del riso ( ovviamente non quello normale che lascia polvere, ma uno speciale per matrimoni) sul fondo del cono. Che ne pensi? A me non entusiasma molto farmi lanciare del riso e trovarmelo anche nelle mutande
Elena dice
Anche a me il riso non piace, e secondo me anche coi coriandoli puoi avere delle gran belle foto (almeno in rete ne ho viste di stupende). Altrimenti puoi puntare su dei petali o sulle bolle di sapone. Queste ultime ti garantisco per esperienza personale che in foto sono una meraviglia, basta avere l’accortezza di avere uno sfondo scuro, in modo che risaltino di più (su sfondo bianco le si vede appena).