Vuoi dei biglietti per bomboniere del matrimonio davvero originali? Scegli quelli incisi a laser!
Qual è un dettaglio delle bomboniere che non sempre viene curato a dovere? Il packaging. In tanti si accontentano delle confezioni fatte dal negozio di bomboniere, che spesso sono fredde e senza personalità. Ma si sa, l’occhio vuole la sua parte, e considerando che nella maggioranza dei casi le bomboniere verranno esposte su un tavolino nella sala del ricevimento e saranno quindi ammirate dagli ospiti che passeggeranno lì davanti, è importante trovare il modo di presentarle al meglio. E oggi abbiamo mille modi per personalizzare la confezione delle bomboniere e renderle memorabili. Ecco perché voglio parlarti di un dettaglio del confezionamento delle bomboniere che non può mancare: i biglietti delle bomboniere del matrimonio.
Visto che dei biglietti cartacei ho già parlato, oggi mi soffermerò su un tipo di biglietti per bomboniere del matrimonio molto originali: quelli incisi a laser. Lo faccio tramite le creazioni di Kuik Studio, un’attività tutta italiana che tra le altre cose produce anche questo tipo di tag. Vediamo dunque i biglietti per bomboniere personalizzati più originali!
Biglietti per bomboniere del matrimonio in plexiglass

Iniziamo da questi deliziosi tag realizzati in plexiglass. Sono totalmente personalizzabili sia nelle scritte, sia nelle forme, sia nei colori. Infatti qui vediamo il tipo specchiato, ma si può usare anche plexiglass di ogni colore.
Biglietti per bomboniere del matrimonio in plexiglass trasparente

Sempre col plexi si possono realizzare biglietti per bomboniere trasparenti, perfetti se poi li abbini a un cartoncino come in foto.
Biglietti per bomboniere del matrimonio in legno

Passiamo ora ai biglietti per bomboniere in legno, anch’essi tagliati e incisi a laser. Il bello del legno è che conferisce alle bomboniere un’aria più rustica e country. Ma se preferisci dargli un tocco di colore, potresti anche tingere o dipingere tu stessa i tag.
Biglietti per bomboniere del matrimonio in ecopelle

E per finire, si possono realizzare i tag per le bomboniere del matrimonio con l’ecopelle. Quindi se ti piace l’effetto rustico della pelle puoi lasciarli naturali, ma potresti anche usare della pelle colorata!
Chi è Kuik Studio
Ma parliamo ora di chi realizza questi bellissimi tag: Kuik Studio.
Roberta Gramazio, la persona che sta dietro a Kuik Studio, è specializzata nella progettazione e realizzazione di tutto quello che serve a comunicare prodotti o servizi (marchi e immagine coordinata, depliant, packaging, etichette, cartellini, nastri personalizzati, ecc.).
Ma ultimamente si sta lanciando anche nel settore matrimoni, quindi realizza un sacco di cose utili alle spose: biglietti per bomboniere, tableau, partecipazioni, timbri personalizzati, e molto altro.
Se vuoi saperne di più, ti invito a navigare sul suo sito o sulla pagina facebook perché si tratta davvero di una professionista affidabile e che saprà anche consigliarti al meglio per trovare la soluzione giusta per te.
Facebook: http://bit.ly/2Ulib3h
Questo è un articolo sponsorizzato, se ne vuoi uno anche per la tua attività, vai qui.
Lascia un commento